L'industria Ittico Conserviera Scalia nasce a Sciacca nel 1973, citta che si affaccia sul mare splendido del Mediterraneo. Il suo Mare è vocato soprattutto alla pesca del pesce azzurro, in particolare sarde e acciughe.
Il pescato trasformato dall'azienda Scalia è costituito da alici e sarde fornite quasi esclusivamente dalla flotta peschereccia locale perchè il prodotto garantisce una alta qualità dal punto di vista organolettico.
Tutte le fasi di lavorazione, con esclusione della centrifugazione e della chiusura delle confezioni, vengono svolte manualmente nel rispetto della più antica tradizione.
Questo conferisce al prodotto un ulteriore "plus" che risponde alle attese del consumatore.
Oggi, infatti, l'attenzione del mercato è fortemente orientata verso prodotti a marcata caratterizzazione di tipicità, qualità e artigianalità.
Il rispetto di queste caratteristiche e un severo controllo della qualità del prodotto, sono alla base dell'affermazione dell'azienda Scalia sul mercato.
Oggi è attivo un moderno Ufficio Ricerca e Sviluppo, dove, oltre al controllo qualità, che assicura al prodotto una costanza qualitativa ad alto livello, vengono testati e messi a punto possibili nuovi prodotti che siano in linea con i cambiamenti dei gusti e delle preferenze del consumatore.
Con questo obiettivo la ditta Scalia ha anche attivato un progetto di implementazione del sistema di qualità ISO 9000/2000 che le permetterà di raggiungere i seguenti obiettivi: